Istituto di Istruzione Superiore G. Giorgi
Viale Liguria, 19/21 - 20143 Milano (MI)
Tel: 0289400450 | Fax: 0289406707
E-mail: miis082004@istruzione.it | PEC: miis082004@pec.istruzione.it

Organo di Garanzia

Premesso che

  • lo Statuto delle studentesse e degli studenti ridefinisce la scuola “luogo di formazione e di educazione mediante lo studio”, ribadendo concetti fondamentali quali la crescita della persona, lo sviluppo dell’autonomia individuale, il raggiungimento di obiettivi culturali  e professionali;
  • I provvedimenti disciplinari, secondo le integrazioni e modifiche apportate all’art. 4 del D.P.R. 249/98 con l’art. 1 del D.P.R. 235/07, hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all’interno della comunità scolastica nonché al recupero dello studente attraverso attività di natura sociale, culturale ed in generale a vantaggio della comunità scolastica;
  • nella seduta del Consiglio di Istituto del giorno 13 dicembre 2016, con delibera n. 26, è stato eletto l’ Organo di Garanzia interno alla Scuola, di cui all’art. 5, comma 2, dello Statuto delle studentesse e degli studenti;

l’Organo di Garanzia dell’ Istituto Giovanni Giorgi risulta composto come segue:

Prof.ssa Angela Izzuti,  Dirigente Scolastico ( membro di diritto con funzioni di presidente)

Prof.ssa Maria Francesca Colucci, insegnante

Prof. Walter Urbani,  insegnante

Sig. Filippo Infosini, genitore

Sig. Marco De Santis, studente

Sig. Ciro Pagliuca, personale ATA

 

L’Organo di Garanzia è chiamato a decidere su eventuali conflitti che dovessero sorgere all’interno della Scuola circa la corretta applicazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti: D. P. R. 249/98, modificato 235/2007.

Le sue funzioni, inserite nel quadro dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse, sono:

  1. affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e in merito all’applicazione dello Statuto ed avviarli a soluzione;
  2. esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti.

Il funzionamento dell’Organo di Garanzia  è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia.