La legge 107 del 13 luglio 2015 predispone, al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti, l’attuazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro per gli Istituti tecnici. Sono previste per essi almeno 400 ore da svolgere negli ultimi tre anni di studio. La norma si applica a partire dalle classi terze dell’anno scolastico 2015/2016. L’esperienza “sul campo” e il collegamento costante tra scuola e lavoro rappresentano i valori che la Legge 107 promuove con forza, stimolando istituzioni scolastiche e aziende a realizzare partnership durature e proficue per entrambe, nella comune finalità di formare e valorizzare giovani in modo da renderli competenti e motivati.
Vi proponiamo, a tal fine, di avviare una collaborazione, già a partire dal corrente anno scolastico, nella progettazione e realizzazione di percorsi di alternanza scuola–lavoro di durata variabile dalle 3 alle 5 settimane. Le modalità di svolgimento dell’alternanza verranno concordate tra le parti al momento opportuno. A ogni studente (o piccolo gruppo) sarà assegnato un tutor scolastico che assicurerà contatti, passaggi di informazioni e trasmissioni di pratiche burocratiche tra scuola e azienda. Si fa presente che l’assicurazione dello stagista è a carico del nostro Istituto.
La Vostra disponibilità potrà essere comunicata, via e-mail all’indirizzo alternanza@iisgiorgimilano.gov.it, oppure tramite fax al numero 0289406707.
Il nostro Istituto presenta la seguente offerta formativa:
Indirizzi | Articolazioni |
Meccanica, meccatronica ed energia | Meccanica e meccatronica |
Elettronica ed elettrotecnica | Elettronica |
Elettrotecnica |
Le classi terze dell’a.s. 2015/2016 sono così composte:
3° A meccanica e meccatronica | 18 studenti |
3° B meccanica e meccatronica | 21 studenti |
3° A elettrotecnica | 22 studenti |
3° A telecomunicazioni | 27 studenti |
In attesa di un vostro cortese riscontro, nel ringraziarvi per le possibilità che offrirete agli alunni del nostro Istituto, Vi porgiamo i più cordiali saluti.
Figura strumentale alternanza | Dirigente scolastico | |
Prof. Salvatore Tripoli | Prof.ssa Angela Izzuti |