Studenti
Coordinatori e Docenti commissari interni
Classi quinte
Oggetto: Curriculum dello studente, indicazioni operative
Il Curriculum dello Studente, introdotto a partire dall’a.s. 2020/21, è un documento di riferimento importante per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente, allegato al diploma e rilasciato a tutti gli studenti che conseguono il diploma stesso.
La funzione del Curriculum nell’Esame di Stato
L’OM Esame di Stato 45/2023 specifica che nello svolgimento del colloquio la commissione tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente (art. 22, c. 1).
Attivazione del Curriculum
Per l’attivazione del Curriculum dello Studente sono necessari due passaggi:
- primo accesso all’area riservata del Ministero dell’Istruzionee del Merito a cura di studenti, coordinatori e commissari interni delle classi quinte entro il 17 aprile; in caso si sia già registrati all’area riservata, questo passaggio non è necessario
- abilitazione del Curriculum a cura della Segreteria didattica.
Compilazione del Curriculum
Una volta ottenuta l’abilitazione dalla Segreteria didattica, lo studente accede alla piattaforma Curriculum dello Studente con le credenziali dell’area riservata MI per:
- visualizzare le informazioni sul percorso di studi (prima parte, precompilata)
- visualizzare e/o integrare le informazioni sulle certificazioni conseguite (seconda parte)
- descrivere le attività professionali, culturali e artistiche, musicali, sportive, di cittadinanza attiva e di volontariato o di altro genere, svolte in ambito extrascolastico (terza parte).
La personalizzazione del Curriculum a cura dello studente deve avvenire entro il 19 maggio.
Rilascio del Curriculum dopo il diploma
Al termine dell’Esame di Stato, quando è disponibile il numero identificativo del diploma rilasciato, l’Istituzione scolastica completa il Curriculum con i dati relativi all’esito e lo mette a disposizione degli studenti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina FAQ e tutorial della piattaforma.
La Dirigente scolastica
Angela Izzuti