Istituto di Istruzione Superiore G. Giorgi
Viale Liguria, 19/21 - 20143 Milano (MI)
Tel: 0289400450 | Fax: 0289406707
E-mail: miis082004@istruzione.it | PEC: miis082004@pec.istruzione.it

Docenti e studenti delle classi quinte IdA   

Oggetto: Prove Invalsi, corso IdA

In riferimento all’art 18 del D.lgs n. 62/2017, si comunica che le studentesse e gli studenti iscritti alle classi quinte IdA dovranno sostenere le prove a carattere nazionale, computer based, predisposte dall’INVALSI, volte a verificare i livelli di apprendimento conseguiti in Italiano, Matematica e Inglese.

Le prove INVALSI si svolgeranno dal 22 maggio al 25 maggio e costituiranno il requisito necessario per l’ammissione all’Esame di Stato.

Le prove computer based (CBT), ossia in formato digitale, si svolgeranno in orario serale e richiederanno l’uso di cuffie/auricolari personali (non wireless, non dotati dalla scuola per ragioni igienico-sanitarie) per l’attività di ascolto (listening) durante la prova di Inglese.

Le prove sono previste in quattro giorni diversi:

– prova di Italiano con durata di 120 minuti + 15 minuti per rispondere alle domande del questionario studente;

– prova di Matematica con durata di 120 minuti + 15 minuti per rispondere alle domande del questionario studente;

– prova di Inglese con durata complessiva di 150 minuti articolata in reading (90 minuti) e listening (60 minuti).

Per garantire il corretto svolgimento delle prove informatizzate computer based (CBT) è necessario che le classi raggiungano il laboratorio di informatica loro assegnato, rispettando scrupolosamente l’orario e il giorno indicati nel calendario allegato.

Si ricorda che:

a) agli alunni non è permesso uscire durante la prova se non per motivi di emergenza, fermo restando che non è possibile modificare il tempo a disposizione;

b) eventuali fogli per appunti verranno forniti dalla scuola;

c) per la prova di Inglese – listening gli allievi dovranno portare i propri auricolari per l’ascolto;

d) per la prova di Matematica è consentito l’uso di righello, squadra, compasso, goniometro e calcolatrice scientifica non collegabile a internet o a qualunque altro strumento;

f) ai docenti somministratori verranno inviate le specifiche istruzioni di somministrazione;

g) per le classi in cui sono presenti alunni disabili, DSA e/o BES verranno consegnate specifiche indicazioni.

ORGANIZZAZIONE PROVE INVALSI CORSO IDA

Milano, 7 Marzo 2023

La Dirigente scolastica
Angela Izzuti