Agli interessati
Oggetto: Nuove iscrizioni ai corsi IdA a.s.2023/24
Si comunica che dal 07 Febbraio al 15 Ottobre 2023 sarà possibile iscriversi ai percorsi di istruzione degli Adulti (IdA, ex serali) di secondo livello.
Possono iscriversi gli adulti, anche stranieri, in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione conseguito in Italia (ex terza media), e gli studenti a partire dal sedicesimo anno di età che attestino di non poter frequentare i corsi diurni.
Per pre-iscriversi ai corsi IdA è necessario accedere alla piattaforma Nettuno e compilare i campi https://registroelettronico.nettunopa.it/isccpia/?id=113801 , attenendosi alle seguenti indicazioni:
- inserire in piattaforma i documenti scansionati (carta di identità, codice fiscale, permesso di soggiorno, certificazioni etc.), l’ultimo documento scolastico (pagella, diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione, ex terza media italiana o diploma conclusivo del secondo ciclo etc.);
N.B. La scansione dovrà essere conforme all’originale e leggibile in ogni sua parte (fronte, retro). Non verranno presi in considerazione documenti incompleti o non conformi. I documenti non inseriti in piattaforma dovranno essere consegnati presso lo sportello di Segreteria (dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 18:30), (non via e-mail).
- indicare il periodo didattico a cui intende iscriversi (ESEMPIO: Primo periodo, 1^- 2^ annualità: ex classi prima e seconda – Secondo periodo, 1^- 2^ annualità: ex classi terza e quarta -Terzo periodo quinta classe).
VERSAMENTO DELLA TASSA E CONTRIBUTO PER TUTTE LE CLASSI
Dal 1/3/2021, ai sensi dell’art. 65, comma 2 del Decreto legislativo 13 dicembre 2017, n.217, tutti i pagamenti andranno effettuati mediante il portale Pago in rete Scuole (vedi istruzioni allegate).
Per iscriversi è necessario pagare subito la tassa scolastica:
- € 15,13 (frequenza) per coloro che si pre-iscrivono (a qualsiasi classe) e hanno effettuato già un’iscrizione a un Istituto di Istruzione Superiore italiano negli anni precedenti;
- € 21,17 (frequenza e iscrizione/immatricolazione) per coloro che si pre-iscrivono per la prima volta a un Istituto di Istruzione Superiore italiano;
Inoltre, per tutti gli studenti è fissato il contributo scolastico di:
- € 50,00 per coloro che si iscrivono alla classe 1^-2^;
- € 108,00 per coloro che si iscrivono alle classi 3^, 4^ e 5^
a copertura delle spese assicurative, per la realizzazione delle attività di ampliamento dell’Offerta Formativa e per le spese di funzionamento (didattica, laboratori).
Si rinvia alla circolare 124/2023 per tutte le informazioni e i dettagli di impiego delle somme percepite dalla scuola a titolo di contributo volontario.
Esonero dalle tasse scolastiche
Ai sensi del Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200, l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
Per motivi economici, con il decreto ministeriale n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell’Indicatore della situazione economica equivalente (lSEE) è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per chiedere l’esonero dalle tasse governative bisognerà compilare e allegare il modello allegato.
Si allega:
Modulo esonero_tasse_governative
Per esigenze amministrative (pre-iscrizione, trasse scolastiche, nulla osta, consegna documenti cartacei etc.) è possibile contattare la Segreteria Didattica con una e-mail (didatticaserale@giorgimi.edu.it) o recandosi allo sportello aperto al pubblico (dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 18:30)
Per esigenze specifiche legate al percorso didattico è possibile prenotare un colloquio individuale, scrivendo una mail a idaiscrizioni@giorgimi.edu.it
Si ricorda che la formalizzazione dell’iscrizione avverrà mediante la sottoscrizione del Patto Formativo Individuale con i docenti delle articolazioni funzionali della commissione patti formativi, ad esito del colloquio di accoglienza, orientamento ed eventuale riconoscimento e certificazione di crediti
Il Patto formativo formalizzato e l’inserimento in classe al termine del colloquio è a tutti gli effetti un’iscrizione.
Dopo il COLLOQUIO / Patto formativo individuale, occorre consegnare presso lo sportello di segreteria: il “Modulo di dichiarazioni aggiuntive” debitamente compilato (di seguito allegato) e la copia cartacea della attestazione del versamento effettuato tramite Pago in rete Scuole (scaricabile alla voce “Visualizza Pagamenti”) ed eventuale documentazione scolastica cartacea.
Milano, 06 febbraio 2023
La Dirigente scolastica
Angela Izzuti