Istituto di Istruzione Superiore G. Giorgi
Viale Liguria, 19/21 - 20143 Milano (MI)
Tel: 0289400450 | Fax: 0289406707
E-mail: miis082004@istruzione.it | PEC: miis082004@pec.istruzione.it

Famiglie
Studenti
Corso diurno

 

 

Oggetto: Iscrizione per le classi successive alla prima

Entro il 15 febbraio 2023 gli studenti interni del Giorgi sono tenuti a iscriversi alla classe successiva.

Di seguito le specifiche distinte in due aree:

A. Informazioni generali valide per tutte le classi (dalla seconda alla quinta);

B. Istruzioni operative per le iscrizioni.

A. Informazioni generali valide per tutte le classi (dalla seconda alla quinta)

1. Conferma d’ufficio di alcune autorizzazioni

Con l’iscrizione all’anno successivo si intendono confermate d’ufficio le autorizzazioni che seguono (sottoscritte all’atto della prima iscrizione al Giorgi):

  • informativa sportello di ascolto per genitori e alunni;
  • autorizzazione permanente alle uscite sul territorio e alla partecipazione alle attività pomeridiane per l’intero ciclo di studi;
  • autorizzazione uscita autonoma di minori di 14 anni al termine delle attività giornaliere
  • utilizzo dei dati sensibili da parte dell’istituto, limitatamente agli usi consentiti dalla legge 675/96, dal d. lgs 196/03 e del GDPR UE n. 2016/679 “regolamento della privacy: informativa privacy alle famiglie – utilizzo piattaforma G-Suite for Education

Nota bene: eventuali richieste di variazioni alle autorizzazioni già sottoscritte vanno indirizzate a didatticadiurno@giorgimi.edu.it.

2. Opzione insegnamento IRC

Famiglie e studenti hanno possibilità di scelta tra insegnamento religione cattolica, materia alternativa, studio individuale, ingresso posticipato-uscita anticipata.

Il relativo modulo va compilato solo in caso di variazione della scelta espressa l’anno precedente. Si ricorda che:

  • l’eventuale variazione della scelta va effettuata contestualmente all’iscrizione all’anno successivo; non sono ammessi cambi in corso d’anno;
  • l’opzione ingresso posticipato-uscita anticipata è concretamente attivabile solo se nell’orario definitivo la classe ha IRC alla prima o all’ultima ora curricolare; in tutti gli altri casi, gli studenti restano in aula sotto la sorveglianza di un insegnante assegnato alla classe.

3. Tasse scolastiche governative obbligatorie (non percepite dalla scuola)

La tassa erariale di iscrizione pari a 6,04 euro va versata una volta sola nell’arco della frequenza nelle scuole superiori.

Gli studenti che nel 2023 compiono 17 anni sono tenuti al pagamento della tassa di frequenza e iscrizione pari a euro 21,17

Gli studenti che nel 2023 compiono 18 o più anni sono tenuti al pagamento della tassa di frequenza pari a euro 15,13.

Gli studenti in obbligo scolastico, cioè che compiono 16 anni nel 2023, sono esonerati dal versamento della tassa di frequenza e della tassa di iscrizione (L.296/2006, art. 1, c. 622) per l’anno scolastico 2023-24.

Di seguito il prospetto riepilogativo delle tasse obbligatorie:

Studenti Tassa di iscrizione Tassa di frequenza Totale da versare
che compiono 16 anni nel 2023 no no no
che compiono 17 anni nel 2023 6,04 15,13 21,17
che compiono 18 o più anni nel 2023 15,13 15,13

4. Contributo volontario

Il contributo volontario è fissato in

  • 50 euro per gli studenti che si iscrivono alla classe seconda
  • 108 euro per gli studenti che si iscrivono alle classi terze, quarte e quinte.

Si rinvia alla circolare 124/2023 per tutte le informazioni e i dettagli di impiego delle somme percepite dalla scuola a titolo di contributo volontario.

5. Modalità di versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario

Tramite portale PagoPA (vedi istruzioni)

 

B. Istruzioni operative per le iscrizioni

Procedura iscrizioni
Descrizione  Modulistica e strumenti necessari
Raccolta e compilazione documenti Modulo conferma iscrizione

Ricevuta versamento tassa obbligatoria (verificare l’età dello studente e/o l’eventuale richiesta di esonero)

Ricevuta versamento contributo volontario

Codice fiscale genitori

Codice fiscale studente

Modulo modifica insegnamento opzionale (eventuale)

Invio iscrizione e documenti Tramite modulo Google, utilizzando l’account istituzionale personale dello studente

L’ufficio didattica (didatticadiurno@giorgimi.edu.it) è a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

La Dirigente scolastica
Angela Izzuti

Modulo di conferma iscrizione
Modulo esonero tasse governative
Vademecum utilizzo portale PagoPA
Modulo modifica scelta religione cattolica (eventuale)